Loading...

ORTHOUNION EU-H2020 funded, GA: 733288

Informazioni per i pazienti

Cos’è una frattura delle ossa lunghe con mancata consolidazione?

È un tipo di frattura senza formazione di callo osseo o con mancanza di consolidazione a distanza di 9 mesi o più dall’evento traumatico. È anche nota come pseudoartrosi, frattura con mancata consolidazione, frattura non consolidata o frattura con ritardo di consolidazione.

Di cosa tratta lo studio ORTHOUNION?

Stiamo studiando l’effetto delle cellule staminali sulla guarigione di fratture delle ossa lunghe (femore, tibia, omero) fractures che non si saldano. Si tratta di un nuovo trattamento per le fratture con mancata consolidazione che utilizza cellule staminali, un tipo di cellule del paziente che hanno la capacità di rigenerare osso e altri tessuti. In questo studio, l’effetto delle cellule viene confrontato con il trattamento standard, cioè l’innesto di osso della cresta iliaca del paziente. In entrambi i trattamenti, vengono eseguite procedure chirurgiche per fratture con mancata consolidazione.

Chi può  partecipare allo studio?

  • Adulti (dai 18 anni di età), di entrambi i sessi
  • Pazienti con fratture non guarite di ossa lunghe (femore, omero, tibia), a più di 9 mesi dalla frattura.
  • Pazienti che vivono in Italia.
  • Soggetti coperti dal Sistema Sanitario Nazionale
  • Ability Persone con capacità di comprendere e soddisfare i requisiti dello studio.

Dove si svolge lo studio?

Lo studio è condotto in diversi ospedali dislocati in 4 paesi europei: Francia, Germania, Italia e Spagna.

In Italia i Centri di riferimento sono: Bologna, Milano, Brescia, Pisa, Modena.

Come puoi ottenere maggiori informazioni?

Se sei interessato o vuoi saperne di più sullo studio, puoi farlo scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica: orthounion.h2020@gmail.com

nota: non stiamo più reclutando pazienti!